Come usare Whatsapp Web

Di | Pubblicato il: 11 Luglio 2025 | Categorie: Consigli base e pratici | Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2025 | Tempo di lettura: 4 min |

WhatsApp è uno degli strumenti di messaggistica più usati al mondo. Ma non tutti sanno che, oltre alla classica app per smartphone, è possibile utilizzarlo anche da computer grazie a WhatsApp Web, una comoda versione browser che permette di inviare e ricevere messaggi senza toccare il telefono.

In questa guida completa ti spieghiamo come usare WhatsApp Web, come si configura, cosa puoi fare e quali sono i pro e contro. Ti mostreremo anche alcuni trucchi utili per sfruttarlo al meglio.

Che cos’è WhatsApp Web?

WhatsApp Web è una versione online di WhatsApp che si apre dal browser, sincronizzata in tempo reale con l’app del tuo smartphone.

Il servizio consente di:

  • Chattare da computer
  • Inviare e ricevere file, foto, messaggi vocali
  • Usare le emoji, gli sticker, e formattare i testi
  • Ricevere notifiche desktop
schermata whatsapp web

Requisiti per usare WhatsApp Web

Per utilizzare WhatsApp Web, hai bisogno di:

  1. Un account WhatsApp attivo sul telefono
  2. Una connessione internet stabile sia sul computer che sullo smartphone
  3. Un browser aggiornato (Chrome, Firefox, Edge, Safari…)

Non è necessario scaricare nessun programma: WhatsApp Web funziona completamente online.

Come accedere a WhatsApp Web

Ecco i passaggi per accedere a WhatsApp Web:

  1. Apri il browser

Vai all’indirizzo: https://web.whatsapp.com

Vedrai un codice QR al centro della pagina.

  1. Apri WhatsApp sullo smartphone

Vai nelle impostazioni:

  • Su Android: clicca sui tre puntini > Dispositivi collegati
  • Su iPhone: vai in Impostazioni > Dispositivi collegati

Clicca su “Collega un dispositivo” e inquadra il codice QR con la fotocamera.

  1. Collegamento avvenuto

Dopo pochi secondi, vedrai comparire le tue chat direttamente sullo schermo del computer.

Funzionalità principali di WhatsApp Web

Una volta collegato, puoi:

  • Inviare messaggi di testo
  • Allegare file (foto, documenti, video)
  • Usare messaggi vocali (con microfono del computer)
  • Archiviare, silenziare o eliminare chat
  • Vedere gli stati dei contatti
  • Cercare parole chiave nelle conversazioni

Limiti

Non è possibile:

  • Avviare chiamate vocali o video (tranne che su WhatsApp Desktop)
  • Usare due account WhatsApp Web in parallelo (senza browser separati)

Come disconnettere WhatsApp Web

Per disconnettere il tuo account:

  • Dal computer: clicca sull’icona dei tre puntini > Disconnetti
  • Dallo smartphone: vai in Dispositivi collegati e rimuovi la sessione attiva

Questo è utile se usi un computer condiviso o pubblico.

Trucchi e consigli utili

  1. Notifiche desktop

Attiva le notifiche per non perdere nuovi messaggi:

  • Clicca sul simbolo a forma di campanella
  • Consenti le notifiche nel browser
  1. Scorciatoie da tastiera

Alcune scorciatoie utili su WhatsApp Web:

  • Ctrl + N: nuova chat
  • Ctrl + Shift + ]: chat successiva
  • Ctrl + Shift + [: chat precedente
  • Ctrl + E: archivia chat
  • Ctrl + Backspace: elimina chat
  1. Usa più account (con browser diversi)

Vuoi collegare due numeri WhatsApp? Apri un altro browser o usa la modalità in incognito.

WhatsApp Desktop: alternativa all’uso via browser

Esiste anche un’app ufficiale per Windows e Mac che funziona come WhatsApp Web ma in versione standalone. Si può scaricare da whatsapp.com/download.

Offre vantaggi come:

    • Chiamate vocali e video
    • Avvio più rapido
    • Funzionamento indipendente dal browser

🔒 Privacy e sicurezza

WhatsApp Web è protetto dalla crittografia end-to-end. Tuttavia:

  • Non lasciare sessioni attive su PC pubblici
  • Disconnettiti sempre dopo l’uso
  • Controlla frequentemente i “Dispositivi collegati”

Conclusione

WhatsApp Web è uno strumento comodo e potente per chi lavora al PC e vuole restare connesso. Semplice da attivare, funzionale e ben integrato, può migliorare la produttività e rendere la comunicazione più fluida.

Condividi questo articolo

Autore: Enrico

Ciao, mi chiamo Enrico Cecchini, ho sempre avuto la passione dei computer, fin da quando ero piccolo. Ho fatto di questa passione la mia professione e dopo aver conseguito la laurea in ingegneria informatica ho iniziato a sviluppare siti web. Ho creato Mywebfriend per aiutare a risolvere dubbi e problemi che nascono utilizzando il computer.