Come visualizzare le password salvate su Microsoft Edge
Vedere gli accessi memorizzati
Microsoft Edge è uno dei browser più utilizzati al mondo, apprezzato per la sua velocità, sicurezza e facilità d’uso. Una delle funzionalità più utili di Edge è la capacità di salvare automaticamente le password, consentendo agli utenti di accedere rapidamente ai siti senza dover ricordare e digitare continuamente le proprie credenziali. Tuttavia, può capitare di aver bisogno di visualizzare queste password salvate per vari motivi, ad esempio per accedere da un altro dispositivo o semplicemente perché si è dimenticata la password originale. In questo articolo, illustreremo passo passo come visualizzare facilmente le password salvate su Microsoft Edge.
Perché è importante sapere come visualizzare le password salvate
Avere la possibilità di recuperare e visualizzare le password salvate è fondamentale. Può succedere che ci si trovi nella necessità di accedere a un sito web da un dispositivo nuovo o da un browser diverso, o magari la password è stata salvata tempo fa e si è ormai dimenticata. In questi casi, poter visualizzare direttamente la password all’interno del browser semplifica notevolmente la gestione e la sicurezza delle proprie informazioni.
Procedura per visualizzare le password su Microsoft Edge
Seguiamo insieme questi semplici passaggi per accedere rapidamente alle password salvate:
Passaggio 1: Aprire Microsoft Edge
Per iniziare, apri il browser Microsoft Edge facendo clic sull’icona presente nella barra delle applicazioni, nel menu Start o sul desktop del tuo dispositivo.
Passaggio 2: Accedere al menu delle impostazioni
Una volta aperto Edge, clicca sull’icona con tre puntini orizzontali (···) situata in alto a destra nella finestra del browser. Questo ti permetterà di accedere al menu delle impostazioni e delle opzioni del browser.
Passaggio 3: Entrare nella sezione “Password”
Dal menu a discesa, seleziona la voce “Impostazioni” per aprire la pagina delle impostazioni generali di Microsoft Edge. Qui, nella barra laterale sinistra, individua e seleziona la sezione “Profili” e successivamente clicca su “Password”.
Passaggio 4: Visualizzare le password salvate
Una volta all’interno della sezione Password, vedrai una lista completa di tutti i siti web per i quali Edge ha salvato le credenziali di accesso. Ogni voce riporta il sito web, il nome utente e una password nascosta da punti o asterischi.
Per visualizzare una password specifica, clicca sull’icona dell’occhio accanto alla password nascosta. Microsoft Edge ti chiederà di verificare la tua identità, generalmente richiedendo il PIN, la password del computer o il riconoscimento biometrico come impronta digitale o riconoscimento facciale. Una volta autenticato, la password apparirà in chiaro.
Come gestire le password salvate
Ora che hai visualizzato le tue password, potrebbe essere utile gestirle o modificarle direttamente dal browser. Vediamo come procedere:
Modificare una password salvata
Se hai cambiato la tua password per un determinato sito web, Edge potrebbe non aggiornarla automaticamente. In questo caso, puoi modificare manualmente la password salvata cliccando sui tre puntini accanto alla password visualizzata e selezionando “Modifica”. Inserisci quindi la nuova password e salva le modifiche.
Eliminare una password salvata
Se non vuoi più che Edge ricordi una password, puoi eliminarla facilmente. Sempre dalla lista password, clicca sui tre puntini accanto alla password che desideri eliminare e seleziona “Elimina”.
Come esportare le password salvate
In alcuni casi potrebbe essere utile esportare tutte le password salvate per conservarne una copia di backup o per utilizzarle in un altro gestore password o browser. Microsoft Edge offre una funzione dedicata:
- Sempre nella sezione “Password”, clicca sui tre puntini a fianco della voce “Password salvate”.
- Seleziona “Esporta password”.
- Edge ti avviserà dei rischi associati all’esportazione delle password, chiedendoti conferma della tua identità.
- Dopo la conferma, verrà generato un file CSV contenente tutte le tue password, che potrai conservare o importare in altri strumenti.
Consigli per proteggere le tue password salvate
Visualizzare e gestire le password salvate è importante, ma altrettanto essenziale è proteggerle in modo adeguato. Ecco alcuni consigli utili:
- Utilizza una password forte per l’accesso al dispositivo: poiché Edge protegge le password salvate chiedendo conferma tramite la password del dispositivo o metodi biometrici, assicurati che questa prima linea di difesa sia robusta.
- Attiva l’autenticazione multifattore (MFA): ovunque possibile, attiva l’autenticazione multifattore per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza ai tuoi account.
- Aggiorna regolarmente le tue password: cambiare periodicamente le password aiuta a limitare i rischi di violazioni della sicurezza.
- Evita di condividere file CSV con password esportate: una volta esportate, queste password devono essere conservate in modo sicuro, preferibilmente criptate o all’interno di strumenti di gestione password protetti.
Cosa fare se non riesci a visualizzare le password salvate
Se incontri difficoltà nel visualizzare le password salvate, potrebbe esserci un problema con le autorizzazioni di Windows o con il profilo di Edge. Ecco alcune soluzioni rapide:
- Riavvia Microsoft Edge e riprova.
- Assicurati che il tuo profilo utente Windows disponga dei permessi di amministratore per accedere alle credenziali salvate.
- Prova ad aggiornare Edge all’ultima versione disponibile.
- Controlla che non ci siano impostazioni particolari di privacy o sicurezza attive sul tuo dispositivo che impediscano l’accesso alle credenziali.
Conclusione
Visualizzare le password salvate su Microsoft Edge è un’operazione semplice, ma fondamentale per gestire in modo sicuro e pratico le proprie credenziali. Seguendo questa guida, potrai facilmente recuperare le password dimenticate, esportarle per un uso successivo o eliminarle se necessario. Ricorda sempre di adottare pratiche sicure per proteggere le tue informazioni personali e di aggiornare regolarmente le tue password per garantire la massima sicurezza dei tuoi account.