Migliori siti per scaricare musica royalty free
Quando realizzi un video, un podcast o una presentazione aziendale, la colonna sonora può fare la differenza tra un contenuto amatoriale e uno professionale. Tuttavia, l’uso improprio di brani protetti da copyright può causare problemi legali e la rimozione dei tuoi contenuti dalle piattaforme. Per questo motivo, sempre più creator cercano musica royalty free gratis, cioè brani liberi da diritti d’autore o con licenze che ne consentono l’utilizzo legale anche per scopi commerciali.
In questa guida scoprirai i migliori siti per scaricare musica royalty free, suddivisi per tipologia e utilizzo, con informazioni sulle licenze e consigli pratici per scegliere il brano giusto.
🎧 Cos’è la musica royalty free
Il termine royalty free non significa che la musica sia automaticamente gratuita. Indica che, una volta ottenuta la licenza (anche gratuita in molti casi), puoi usare la traccia più volte senza dover pagare ulteriori diritti o “royalties” all’autore ogni volta che la utilizzi.
Esistono due principali categorie di musica royalty free gratis:
Musica completamente gratuita, concessa con licenze aperte come Creative Commons, spesso con l’obbligo di attribuzione all’autore.
Musica royalty free a pagamento, dove acquisti una licenza singola o in abbonamento, ottenendo il diritto di usare le tracce senza limiti di tempo o progetti.
🔍 Come scegliere la musica giusta
Prima di scaricare una traccia, valuta:
Finalità d’uso: se devi usare la musica in un video monetizzato su YouTube, assicurati che la licenza lo permetta.
Stile e tono: una musica di sottofondo deve rafforzare il messaggio, non distrarre.
Attribuzione: alcuni siti richiedono di citare l’autore o inserire un link di riferimento.
Formato e qualità audio: i brani migliori sono in formato WAV o MP3 a 320 kbps.
Con questi criteri in mente, vediamo ora i migliori siti per trovare musica royalty free gratis nel 2025.
🎶 Free Music Archive (FMA)
Uno dei più grandi archivi di musica gratuita online, creato inizialmente da una radio pubblica americana.
Su Free Music Archive trovi migliaia di brani organizzati per genere, umore e popolarità.
Pro:
Ampia scelta di generi musicali, anche indipendenti.
Download gratuito e immediato.
Licenze chiare indicate su ogni brano (CC BY, CC BY-SA, ecc.).
Contro:
Alcuni brani non possono essere usati per scopi commerciali.
Interfaccia un po’ datata.
👉 Ideale per: podcast, video non monetizzati, progetti personali.
🎵 Bensound
Bensound è una delle risorse più note per chi cerca musica royalty free gratis per video e progetti multimediali.
Le tracce sono composte da Benjamin Tissot, un musicista professionista, e sono organizzate per categoria: Corporate, Acoustic, Cinematic, Electronica e molte altre.
Pro:
Uso gratuito per progetti non commerciali con attribuzione.
Licenze commerciali a prezzi accessibili.
Qualità audio elevata.
Contro:
Alcune tracce gratuite non possono essere usate su YouTube monetizzato senza licenza pro.
Libreria non vastissima.
👉 Ideale per: video aziendali, presentazioni, YouTube.
🎼 Pixabay Music
Pixabay è famoso per le sue foto gratuite, ma include anche una sezione musicale eccellente: Pixabay Music.
Tutti i brani sono rilasciati sotto la licenza Pixabay, che consente l’uso libero per scopi personali e commerciali, senza obbligo di attribuzione.
Pro:
Completamente gratuito e senza limiti.
Nessuna iscrizione richiesta.
Possibilità di scaricare anche effetti sonori.
Contro:
Qualità variabile tra i brani.
Non sempre facile trovare musica molto specifica.
👉 Ideale per: creatori YouTube, reels Instagram, TikTok, contenuti social.
🎸 Incompetech
Il sito Incompetech di Kevin MacLeod è un classico tra i creatori di contenuti. Offre migliaia di tracce royalty free usate in film indipendenti, video e giochi.
Pro:
Uso gratuito con attribuzione.
Catalogo vastissimo, organizzato per genere e tempo.
Autore molto attivo e affidabile.
Contro:
Interfaccia datata.
Attribuzione obbligatoria nella versione free.
👉 Ideale per: documentari, vlog, progetti didattici.
🎤 YouTube Audio Library
Chi crea video su YouTube può usare la Libreria Audio di YouTube Studio per scaricare musica ed effetti sonori gratuiti.
Pro:
Uso libero anche per video monetizzati.
Filtri per genere, durata, atmosfera e strumento.
Aggiornata frequentemente.
Contro:
Accessibile solo da account Google.
Alcune tracce richiedono attribuzione.
👉 Ideale per: video YouTube, shorts, podcast.
🥁 Jamendo
Jamendo ospita una community di artisti indipendenti e offre musica gratuita per uso personale, oltre a licenze commerciali tramite Jamendo Licensing.
Pro:
Ampio catalogo di musica indie e alternativa.
Possibilità di supportare gli artisti.
App mobile dedicata.
Contro:
Per uso commerciale serve una licenza specifica.
L’interfaccia è più orientata all’ascolto che al download.
👉 Ideale per: musicisti, video creativi, progetti non monetizzati.
🎚️ Mixkit
Un altro ottimo portale per scaricare musica royalty free gratis è Mixkit.
Offre brani musicali, video stock ed effetti sonori sotto licenza libera, utilizzabili anche in progetti commerciali.
Pro:
Nessuna registrazione richiesta.
Uso gratuito anche per scopi professionali.
Ottima qualità e selezione curata.
Contro:
Catalogo non sterminato.
Mancanza di opzioni di ricerca avanzata.
👉 Ideale per: social media manager, video marketing, spot aziendali.
🎻 SoundCloud (sezione Creative Commons)
SoundCloud non è solo per artisti emergenti: esiste una sezione dedicata alla musica con licenza Creative Commons.
Cerca “Creative Commons” nel campo di ricerca e filtra i brani liberi da copyright.
Pro:
Enorme quantità di musica indipendente.
Facile da esplorare per mood o genere.
Puoi contattare direttamente gli artisti.
Contro:
Non tutti i brani sono liberi: serve controllare la licenza.
Non sempre il download è disponibile.
👉 Ideale per: progetti artistici e musicali originali.
🎺 TeknoAXE
TeknoAXE è un sito gestito da un singolo artista che offre oltre 1.500 tracce utilizzabili anche su YouTube, purché venga attribuito l’autore.
Pro:
Catalogo enorme e gratuito.
Nessuna iscrizione.
Generi molto energici e moderni (EDM, rock, cinematic).
Contro:
Richiede attribuzione.
Qualità audio non sempre omogenea.
👉 Ideale per: gamer, streamer, video dinamici.
🎼 Musopen (musica classica)
Se ti serve musica classica, Musopen è perfetto.
Offre registrazioni orchestrali, spartiti e materiale educativo completamente libero da copyright.
Pro:
Tutto in pubblico dominio.
Download gratuito (previa registrazione).
Ottima qualità audio.
Contro:
Solo musica classica o antica.
Catalogo non adatto a video moderni.
👉 Ideale per: filmati istituzionali, documentari, contenuti culturali.
💡 Suggerimenti per usare la musica royalty free
Leggi sempre la licenza: anche se è “gratis”, alcune richiedono attribuzione o vietano l’uso commerciale.
Cita correttamente l’autore, quando richiesto. Esempio:
Music by Kevin MacLeod (incompetech.com), licensed under CC BY 4.0Scarica solo da fonti affidabili: evita siti che richiedono installazioni o link sospetti.
Crea una tua libreria: organizza i brani scaricati in cartelle per genere, BPM o mood, così potrai riutilizzarli facilmente.
✅ Conclusione
La musica royalty free gratis è una risorsa essenziale per chi crea contenuti digitali e vuole evitare problemi di copyright.
I siti citati — da Free Music Archive a Pixabay Music, fino a Bensound e YouTube Audio Library — offrono tutto ciò che serve per trovare il brano perfetto per ogni progetto.
Scegli sempre in base all’uso che devi farne e alle condizioni della licenza: una piccola attenzione oggi può evitarti grattacapi domani.
Con la giusta colonna sonora, i tuoi contenuti saranno più coinvolgenti, professionali e memorabili — e tutto nel pieno rispetto dei diritti d’autore.